Il lato rock della vellutata di sedano
Partita come seconda scelta ha vinto la sfida
con la più blasonata zuppa di cipolle
durante l'apericavie con le amiche
organizzato per testare un aperitivo
“rigorosamente in white"
a base di vellutate, sandwich con polpa di granchio, crostini di feta marinata, pavlove in versione finger
e bicchierini di mascarpone (per Nott'Arte)
Pure qui la vellutata di finocchi e sedano,
detta così un propostina un po' ospedaliera,
si è presa le sue soddisfazioni
Per cui non mi resta che condividere la ricetta

Ingredienti
200 gr sedano
200 gr finocchi
150 gr patate
1 noce di burro
latte qb
sale/paprica dolce
Prendere una casseruola, metterla sul fuoco a fiamma media. Fare sciogliere una noce di burro e lasciare insaporire per un paio di minuti le verdure e le patate tagliate a pezzettini. Regolare di sale.
Ricoprire il tutto con del latte e cuocere a fiamma media per almeno un'ora. Frullare con il frullatore a immersione il composto, nel caso fosse troppo denso aggiungere un altro po' di latte.
Servire nei bicchierini con della paprika dolce.
Si può fare anche in versione vegan, sostituendo il burro con dell'olio evo e usando del latte vegetale.
Da mangiare con gli occhi le mini pavlove con zucchero d'oro
e i bicchierini di mascarpone con i chicchi di melagrana
Bellissima... propostina ospedaliera!!!
RispondiElimina